Chi come me ama fare l’uncinetto sa perfettamente che abbiamo sempre migliaia di prove realizzate. Campioni su campioni che ci aiutano ad abbinare i colori e a capire la qualità del filato. Io, per esempio, vado matta per i fiorellini, ho praticamente un giardino di prove a casa, sono facili e veloci da realizzare e decisamente versatili, si possono applicare dappertutto. Li ho di tutti i tipi, piccoli e semplici, grandi e vistosi ma soprattutto di tutti i colori.
Così ho deciso di metterne alcuni insieme e di realizzare 3 mandala.
Babylonia è il primo.


Il centrino e’ stato realizzato in 100 % cotone con l’uncinetto numero 3.
Ho utilizzato un anello in legno, rivestito interamente con lo stesso filato del centrino.
Ha un diametro di 30 cm.

Per la sua realizzazione basta creare un centrino a maglia bassa e poi sbizzarrirsi con tanti fiorellini e perline.

❋ Spiegazione del centrino:
Abbreviazioni:
mb = maglia bassa
aum = aumento (2 mb per ogni mb sottostante)
– Giro 1: anello magico e 6 mb all’interno (6)
Proseguire lavorando sempre in tondo a spirale, senza chiudere i giri
– Giro 2: 2 mb in ogni mb del giro precedente (12)
– Giro 3: 1 aum, 1 mb nella successiva ripetere per tutto il giro (18)
– Giro 4: 1 aum, 2 mb nelle successive ripetere per tutto il giro (24)
– Giro 5: 1 aum, 3 mb nelle successive ripetere per tutto il giro (30)
– Giro 6: 1 aum, 4 mb nelle successive ripetere per tutto il giro (36)
Proseguire aumentando sempre con gli stessi criteri fino alla misura desiderata.
Chiudere con una maglia bassissima e lasciare un po’ di filo in modo da cucirlo all’anello.
I fiori e le perline sono stati fissati al centrino con la colla vinilica.
RAPHYA
RAPHYA è il secondo mandala che realizzo con lo stesso metodo del BABYLONIA e cioè “cosa posso fare con quei 20 kg di fiorellini sparsi nello studio?”

Ho cominciato realizzando il centrino interamente in rafia con l’uncinetto numero 3,5 mm.
Ho utilizzato un anello in legno, rivestito anch’esso con la stessa rafia del centrino.
Ho applicato i miei fiorellini all’uncinetto su un ramo realizzato con delle catenelle.
I fiori e le perline sono stati fissati al centrino con la colla vinilica.
Ha un diametro di 35 cm.

PYCCOLINA
Infine il terzo ed ultimo mandala “PYCCOLINA”, anche questo con lo stesso metodo del BABYLONIA.

Il centrino e’stato realizzato in 100 % cotone con l’uncinetto numero 3.
Ho utilizzato un anello in legno, rivestito interamente con lo stesso filato del centrino.
Ha un diametro di 15 cm.
I fiori e le perline sono stati fissati al centrino con la colla vinilica.
Spero che questi esempli (3 mandala) vi siano piaciuti e soprattutto stati utile per riutilizzare, con un po’ di fantasia gli avanzi di filati o i campioni che avete a casa in maniera creativa.
A prestissimo,
Paula